È tutta un'altra Pasticceria, atto secondo
un libro di ricette di Francesca Trevisi

Il secondo libro di dolci, per chi, in teoria, non dovrebbe mangiare dolci.
64 ricette semplici e veloci, di altissima pasticceria, che non prevedono l'utilizzo di cereali con glutine, e senza, frutta, latticini, zuccheri o altri dolcificanti.
Prezzo: 19,55 €
[→ LEGGI LA RECENSIONE ←]
Cosa troverai in questo libro?
Libro di ricette basato sulla dieta dei gruppi sanguigni del dottor Mozzi. Ricette adatte anche a celiaci, agli intolleranti al latte e ai diabetici.
Se vi è piaciuto il primo volume, il secondo vi stupirà! “È tutta un’altra pasticceria – Atto secondo” di Francesca Trevisi, nasce per andare incontro alle esigenze di chi, seguendo la dieta del Dottor Mozzi, per patologie, rinuncia, con grande sacrificio, anche ai dolci previsti dalla dieta stessa.
Presentazione del libro, a cura di Francesca Trevisi
Sono enormemente felice di aver scritto questo libro di ricette. Con i pochi ingredienti a disposizione e le 76 ricette del primo libro credevo di aver esaurito le idee, invece pochi mesi dopo la sua pubblicazione la mia mente ha ricominciato ad elaborare nuove combinazioni di alimenti e nuovi escamotage di lavorazione. Così ho subito ripreso a cucinare, sfornare e fotografare le nuove creazioni, stupendo persino me stessa.
In questo nuovo libro troverete ricette totalmente inventate. Alcune con nuovi ingredienti, come la farina di vinaccioli, i fiori e alcune verdure e altre ispirate ai dolci della tradizione italiana e non.
In merito alla rivisitazione delle ricette classiche, spero i puristi non se ne abbiano a male, ma avevo piacere di poter condividere con voi il modo di portare a tavola ricette antiche, senza l'utilizzo di zuccheri, latticini e glutine.
Ogni ricetta è stata collaudata e per alcune è stato necessario rivedere dosaggi e passaggi più di una volta. Come per le ricette delle creme con le uova, dove l'aggiunta degli addensanti le faceva impazzire. Oppure per le ricette dei gelati, dove mantenerne la cremosità è stata davvero una bella sfida. Per non parlare dei bignè: credo di aver tentato l'impresa almeno 10 volte.
Spero vivamente che troverete anche questo secondo libro interessante e di ispirazione per spronarvi a creare da voi nuove combinazioni di alimenti e nuove forme di presentazione, per potervi rendere autonomi in cucina e liberare la vostra fantasia... sempre senza glutine, cereali, latticini e zuccheri.
Francesca Trevisi
Chi è Francesca Trevisi
Sin da ragazza sono stata sempre appassionata di cucina, precisa ed estetica, soprattutto di pasticceria. Il mio primo lavoro è stato proprio come aiuto pasticcere, in un conosciuto laboratorio di Bologna all'età di 18 anni.
Purtroppo il mio interesse per una sana alimentazione poco si abbinava alla pasticceria classica, quasi un ossimoro, ma ora che ho scoperto che questa pasticceria può essere anche salutare, posso dire di aver dato un senso a tutto.
Alcune immagini delle ricette
È tutta un'altra Pasticceria, atto secondo
IL LIBRO DI RICETTE DI FRANCESCA TREVISI