La dieta dei gruppi sanguigni in pratica

Un libro di Paola Brancaleon

paola brancaleon la dieta dei gruppi sanguigni in pratica libro

Un'utile guida per superare gli ostacoli iniziali di questo stile di vita

Prezzo: 16,58 €

  • Schemi alimentari settimanali per la corretta distribuzione dei principali alimenti;
  • Diario alimentare;
  • Tabella di raffronto alimenti benefici, neutri e sconsigliati per tutti i gruppi per una immediata visione
  • Consigli per gli acquisti;
  • 40 ricette inedite;
  • E tanto altro ancora..
ACQUISTA

Cosa troverai in questo libro?

Introduzione

Dalla teoria della dieta dei gruppi sanguigni secondo il Dottor Mozzi, alla pratica quotidiana.

Per chi inizia e trova difficile organizzare le proprie giornate alimentari, per famiglie con gruppi sanguigni diversi, per chi pranza fuori casa, questa guida rappresenta un supporto di facile e immediata consultazione per superare gli ostacoli iniziali.

Il libro contiene:

  • - Schemi alimentari settimanali per la corretta distribuzione dei principali alimenti;
  • - Elenco di tutte le combinazioni alimentari corrette e sconsigliate
  • - Tabella di raffronto alimenti benefici, neutri e sconsigliati per tutti i gruppi per una immediata visione;
  • - Diario alimentare
  • - Lista della spesa degli alimenti indispensabili
  • - Consigli per gli acquisti
  • - FAQ: ovvero le domande più frequenti
  • - Tanti altri utilissimi suggerimenti
  • - 40 Ricette inedite, tutto corredato da immagini a colori

Perché ho scritto questo libro

Posso dire di aver trascorso questi ultimi quattro anni in full immersion nella dieta dei gruppi sanguigni. Prima da semplice utilizzatrice e poi, visti i grandi benefici ottenuti a livello personale, è nato prepotentemente il desiderio di aiutare altre persone nel seguirla, offrendo la mia esperienza che si è accresciuta notevolmente, rispondendo quotidianamente alle centinaia di domande che vengono poste nei gruppi dedicati sui social di cui sono amministratrice.

Le domande, al 90% sono sempre le stesse, le persone interessate crescono in maniera esponenziale. Quando ho iniziato eravamo 5.000 iscritti, oggi, dopo 3 anni sono stati superati i 100.000 iscritti!

Quando scrissi i libri di ricette (Ricette per la dieta dei gruppi sanguigni volumi 1, 2 e 3), lo feci per rispondere alle due domande più ricorrenti: “cosa mi resta da mangiare se elimino glutine, latticini, pane, pasta, biscotti, fette biscottate, mais, cereali, salumi e formaggi?” e “si ho capito che di cibo da mangiare ne resta, ma queste combinazioni alimentari da rispettare sono troppo complicate e non ci capisco niente”.

Ed ecco che con 213 ricette ritenni di aver ampiamente dimostrato che si può continuare ad alimentarsi con piacere senza sentirsi a dieta, spiegando, con semplicità, anche queste apparentemente complesse combinazioni alimentari.

A tante persone i miei libri sono stati sufficienti per approcciarsi con disinvoltura alla dieta e in breve tempo sono diventate autosufficienti, trasformando le loro abitudini alimentari e ritrovando finalmente il benessere fisico, senza perdersi nei meandri del “tecnicismo”.

Negli ultimi mesi è stato crescente l’aumento di iscrizioni nei gruppi da me amministrati che seguo quotidianamente, con un impegno non indifferente, segno questo che la dieta si sta diffondendo, giorno dopo giorno, in un continuo crescendo.

Ma non bastava!

C’è un’altra domanda che viene posta almeno da un iscritto su due : “si, ho letto l’elenco degli alimenti che posso mangiare, ho letto l’elenco delle combinazioni alimentari da rispettare, ho letto che esistono un sacco di ricette, sia nel web che nei libri… ma io non riesco a programmare il mio menu settimanale, non riesco ad organizzarmi… se mangio uova a colazione, a pranzo cosa mangio e a cena? Non esiste una tabella con uno schema settimanale?

E da ultimo, ma non meno importante, l’ennesimo ostacolo che rende difficile l’attuazione di questa scelta alimentare, si presenta quando i componenti del nucleo familiare hanno gruppi sanguigni diversi, il che succede nella stragrande maggioranza dei casi.

L’intento di questo libro è quindi quello di aiutarvi a superare questi ostacoli iniziali, attraverso semplici e chiare indicazioni, svelandovi qualche scorciatoia, mettendo a vostra disposizione qualche utile tabella e, perché no? anche qualche ricetta “passpartout”."


paola brancaleon video

Paola Brancaleon

Esperta di cucina secondo la dieta del gruppo sanguigno

Ormai conosciuta, anche grazie ai social network, come attenta divulgatrice dei concetti base della dieta del dottor Mozzi, con questo quarto volume a completamento della collana delle “Ricette per la dieta dei gruppi sanguigni” è riuscita, e molte persone lo possono affermare, a far dimenticare il termine “costrittivo” della parola dieta e a mettere a tavola interi nuclei familiari con gruppi sanguigni diversi, anche laddove non tutti i componenti hanno interesse nel seguire la dieta del dottor Mozzi.

paola brancaleon ricette

Acquista ora il libro

FINALMENTE LA GUIDA CHE STAVI ASPETTANDO!

ACQUISTA

Gli altri libri di Paola Brancaleon